La mia bicicletta

A cosa devo prestare attenzione quando acquisto una bicicletta
Consigli per l’acquisto di una bicicletta:
- sella e manubrio di altezza regolabile
- bicicletta robusta e facile da riparare
- utilizzo più semplice possibile di marce, freni e luci

Prima della prima guida:
- adattare le dimensioni della bicicletta alla propria corporatura La bicicletta è regolata correttamente se stando seduto sulla sella e con la gamba allungata riesco a toccare per terra con il piede.

L’attrezzatura per la bicicletta
- Due freni ben funzionanti
- Luce anteriore
- Luce posteriore
- Catarifrangente, bianco
- Catarifrangente, rosso
- Quattro catarifrangenti per pedali
- Ruota con pressione sufficiente e battistrada buono
Freni
La bicicletta deve avere due freni indipendenti tra loro: Un freno per la ruota anteriore e una per la ruota posteriore

Luce anteriore e posteriore
Ti serve avere le luci della bicicletta accese dall’inizio dell’imbrunire fino a quando c’è di nuovo luce, in caso di cattive condizioni di visibilità (pioggia, neve o nebbia) e nei tunnel. La luce anteriore è “bianca” e la luce posteriore è “rossa”. Queste devono essere ben visibili a 100 metri di distanza con buone condizioni atmosferiche. Sono consentite luci fisse o quelle da fissare con funzionamento a batteria.
Consiglio: in via precauzionale porto sempre le luci con me. Non si può mai sapere come cambia il tempo nell’arco della giornata (per es. temporali estivi).


- Pioggia
- Neve
- Nebbia
- Notte
- Imbrunire
Catarifrangente anteriore bianco / Catarifrangente posteriore rosso
I catarifrangenti devono essere fissati saldamente ed essere ben visibili.

Catarifrangenti per pedali
Sui pedali devono essere fissati dei catarifrangenti gialli ben visibili davanti e dietro. In tutto si tratta di quattro catarifrangenti per pedali

Ruote
La ruota deve avere un buon battistrada.

Si consigliano inoltre i seguenti accessori:

- Riflettori per raggi da bicicletta (così la mia bicicletta è ben visibile anche lateralmente.)
- Portapacchi
- Parafango
- Cavalletto per bicicletta
- Lucchetto per bicicletta
- Campanello
Manutenzione
Per la mia sicurezza devo controllare e curare periodicamente la mia bicicletta:
- eventuali riparazioni devono essere eseguite subito
- sostituire per tempo le batterie delle luci
- pulire e lubrificare regolarmente

Assicurazione RC
L’assicurazione RC privata paga danni che ho inavvertitamente causato ad altre persone o a beni non miei (per es. veicoli, piante, animali ecc.). Qualora io non fossi in possesso di un’assicurazione RC devo pagare io questi costi. La polizia consiglia di stipulare un’assicurazione RC privata.